La Natura e i suoi ritmi
Viviamo in una società che ha perso il contatto con la Natura. Molti di noi vanno a dormire ad orari sregolatissimi, per abitudine o in alcuni casi per motivi lavorativi e si svegliano magari molto tardi il mattino.
Il rispetto dei nostri Bioritmi è fondamentale per il nostro benessere psico-fisico! Imparando ad osservare la Natura, il sorgere ed il tramontare del sole possiamo davvero migliorare notevolmente la nostra energia vitale e quindi il nostro stato di salute. Per coloro che sono obbligati, per questioni lavorative, o non poter sempre rispettare i Bioritmi, è possibile intervenire con dei rimedi specifici e personalizzati che vanno a regolare questi delicati equilibri, calmando e rallentando i “ritmi” la sera e tonificandoli il mattino.
La Respirazione
Respirare è qualcosa che facciamo senza nemmeno accorgerci, senza prestarci attenzione! Noi possiamo sopravvivere per 30 giorni senza cibo, per 3 giorni senza acqua, ma non più di 30 secondi senza respirare! Questi dati ci indicano quanto sia prioritario respirare! Ma come respiriamo? In modo affannato, assente e quindi poco salutare. Una respirazione profonda e consapevole è quella a cui dovremmo avvicinarci.
Esistono vari tipi di respirazione, quella che vi propongo in questa sede è quella Diaframmatica o Addominale. Questo tipo di respirazione usa la parte inferiore dei polmoni e porta più ossigeno al sangue arterioso creando un piacevole massaggio naturale agli organi interni e rende massima la quantità di aria scambiata.
Portiamo quindi tutti i giorni attenzione alla nostra respirazione, cercando di praticarla iniziando con 3 minuti al giorno, per poi aumentare gradualmente a 7 minuti, poi a 10 e se è possibile anche fino a 20 minuti.